Bentrovati sul mio blog, come state?
In questi giorni su IG ho parlato parecchio di stampa leopardo, ne sto lavorando un po’ in questo periodo e so che è una fantasia difficile. E che spaventa anche un po’.
A me sinceramente non piace, ma il mio parere conta fino ad un certo punto. E mi viene spesso chiesto come abbinarlo, visto che tante clienti se lo ritrovano nell’armadio a causa di un acquisto d’impulso ma poi per paura lo lasciano lì. Parola di essere volgari, di essere “troppo”, di essere giudicate male. Ma visto che ormai i soldi li avete spesi, meglio trovare una strategia, no?
Quindi ecco un po’ di idee per abbinare la stampa leopardata, parliamo di quella super classica ma in linea generale il discorso può valere anche per la stampa leopardata colorata.
Basico

Nero: semplice, facile, rassicurante ma comunque forte, combinazione adatta alla maggior parte delle situazioni e delle occasioni d’uso. Vale per gli accessori, per il blzer da buttare sopra un abito, per la gonna o i pantaloni. Dove lo metti, lui sta. Rassicurante.

Marrone: in una delle varie sfumature presenti nella stampa, dai toni più chiari a quelli più scuri come il castagna e il cioccolato, passando per il biscotto e il caramello. Cadete sempre in piedi. Qui andate sul sicuro mitigando anche la forza e la durezza che può avere il nero.

Beige e nude: anche qui le sfumature sono tante e l’ideale è abbinarle a quello che effettivamente trovate nella vostra stampa. In questo caso l’outfit diventa molto più chic e sofisticato, veramente adatto a moltissime occasioni, anche formali. Ufficio, riunioni, cene formali ma eviterei le cerimonie. Comunque venga abbinato, il leopardo mai alle cerimonie. Il felino lasciatelo a casa.

Bianco: perfetto per smorzare completamente questo tipo di stampa e renderla “inoffensiva”. Molto bene pantaloni o gonna abbinati ad una camicia bianca o ad un bel maglione, sempre candido. Ma abbinamento perfetto anche per l’estate, il bianco è sinonimo di freschezza e ci aiuta a portare il lepardato anche durante la stagione estiva.
colore

Verdone: abbinamento autunnale, molto adatto e si sposa bene con i marroni della stampa. Diverso dal solito ma comunque abbastanza facile, e non è il solito nero/marrone/beige. Per fare i primi passi nel colore. Cambiando punto di verde però diventa subito estivo, quindi lo portate anche con la stagione calda tranquillamente.

Zucca: iniziamo ad osare un pochino, con la gamma cromatica degli arancioni questa fantasia si sposa molto bene. Notate che rimaniamo sempre nei toni caldi, proprio perchè di norma la stampa leopardata è tutta sui toni del marrone. Che sta benissimo con zucca e becco d’oca senza essere troppo impegnativo.

Rosso: qui la faccenda si fa seria. Questo abbinamento sceglietelo se volete comunque farvi notare. Prediligete i rossi spenti, ma non proprio bordeaux per non spegnere troppo l’outfit, così l’insieme risulta anche meno terrorizzante per chi lo indossa. Un passo alla volta!
azzardi

Fuxia e colori fluo: abbinamento per coraggiosi e per serate particolari, penso a locali alla moda, discoteche, spiaggia e comunque situazioni in cui non si passa inosservati neanche per sbaglio. Se ve la sentite, andate con la mia benedizione, ma evitate le mezze misure, o tutto o niente.

Petrolio: idem come sopra, lo vedo anche molto estivo. Però, se amate tantissimo questo accostamento colore, ma avete un po’ di timore ad utilizzare un color block così, orientatevi su un total leopardo con gli accessori a contrasto fuxia o petrolio o turchese. Perfetto, a vostro agio, ma diversi da tutti gli altri. Che non è poco per niente.
Bene, siamo giunti alla fine, spero di esservi stata utile! Ricordate, siate voi stessi e se la stampa leopardata vi piace, via libera con giusto qualche accorgimento e un po’ di strategia. E se non vi piace, lasciatela serenamente nell’armadio e orientatevi su altro.
A presto!
(Foto di coprtina: whisperedlook.com)