Bentornati sul mio blog, come state? Oggi parliamo di strategie di sopravvivenza al tartan: come abbinare i colori per essere sempre adeguati all’occasione d’uso e far capire al mondo che lo stile non va a pile.
Pronti? Partiamo!
Colori basici

Nero: con questo andate sempre sul sicuro. E’ il colore che spegne per eccellenza, che sta bene con ogni colore del tartan, e che fa diventare il vostro capo in tartan adeguato ad ogni situazione. Formale, ufficio ma non cerimonia. Perfetto anche per una cena informale, un aperitivo o con adeguati accessori e trasparenze, serata in un locale.

Bianco: anche con questo colore andate sempre sul sicuro. Con la differenza che il bianco illumina l’outfit e o tende più adatto all’ufficio o ad una occasione d’uso diurna, formale o scolastica. Pensate ad esempio allo stile preppy e allo stile accademico. Quello che trovate nelle divise scolastiche delle scuole private inglesi, per capirci.
Ma se vi vedo con i calzettoni vengo lì!

Nude: colore più tenue, più morbido, anche se rimaniamo in zona colori neutri. Perfetto per un capo in maglieria, un bel maglione in tono beige più o meno chiaro, ma caldo. O un cardigan, magari oversize. L’effetto super chic è assicurato, e siete perfette e perfetti in ogni situazione. Anche a casa, possibilmente di campagna con il camino.

Cammello: qui sfondiamo il muro dell’eleganza. Baluardo dei salotti bene, il cammello salva davvero ogni tartan e lo rende portabilissimo, disinvolto. Perfetto come capo spalla anche, tipo giacca o cappotto. Magari giacca color cammello, con un bello stemma sul taschino, leggermente over, buttata sulle spalle con disinvoltura. E sotto camicia bianca basic.
Tres chic.
Colori british style

Rosso: bellissimo, coraggioso. Sensuale. Un po’ un dito puntato però, se vuoi farti notare, è perfetto. Mi piace tantisimo con alcuni tipi di colori di tartan. Vi vedono? Si. Eccome. Ma con un pizzico di astuzia e con un po’ di faccia di bronzo via libera. Magari non per l’ufficio o per un’occasione formale, ma per tutto il resto approvatissimo. O se dovete prendervi il vostro spazio.

Blu scuro: non è uno dei miei abinamenti preferiti, ma rimane un classico facile da portare, adatto a molte situazioni. Perfetto per tutto il tempo libero e in alcuni casi in ufficio, ideale in ambito accademico e comunque può funzinare anche in situazioni un po’ più formali.
Colori per osare

Giallo: ideale per osare. qui non si passa inosservati. Ci vuole molta esperienza e molto coraggio, ma se fatto bene…due soli tessuti, un tartan e una tinta unita gialla. Oppure cappotto tartan e sciarpa e guanti gialli. Scegliete un giallo che stia bene con il tartan, che lo accenda, e avete la mia benedizione.

Bianco o nero: se il tartan ha una fantasia molto colorata, avete due strade. La prima è andare sul sicuro, scegliere un colore neutro, un bianco o un nero. Il tartan diventa protagonista, non vi sentite sovraccaricati o sovraesposti. Abbinamento non adatto a contesti formali, no ufficio, no scuola se non è una accademia di moda, no cerimonie religiose. Ma assolutamente si per tempo libero e occasioni formali.

Un colore di un filo: seconda strada, abbinare una tinta unita ad uno dei colori presenti nel vostro tartan. Ad esempio, qui in foto abbiamo un tartan nei toni del nero, giallo e lilla. Scegliendo una tinta unita lilla o glicine siete molto moderni. Ad esempio tinta unita nella camicia o nella maglieria.

Lime: detto anche verde male, colore difficilissimo. Se il risultato c’è otterrete una bomba di stile. Bellissimo ad esempio dolcevita lime e gonna tartan, o pantalone tartan e giacca doppio petto lime. Con camicia in tinta sotto. Quello che si definisce un color block. Se volete usare lo stesso questo colore, ma poco alla volta, iniziate dagli accessori. Un pezzo tartan, gonna o pantaloni. Un pezzo tinta unita nero, maglione o giacca. Scarpe, cintura o borsa lime. Un passo alla volta. Piano piano.
In ogni caso, se non sapete che pesci pigliare, vale sempre la regola di abbinare il resto ad un colore già presente nel tessuto tartan del capo che volete indossare. E magari mettete anche un paio di anfibi, che come Vivienne Westwood e Alexander McQueen insegnano, danno quel tocco punk che serve per affrontare la vita quotidiana.
Spero di esservi stata utile, il tartan sembra ostico, ma non lo è. Anzi, è molto punk, volendo. E pensate sempre agli scozzesi!
A presto qui sul blog e su IG!
PS: Alex, Vivienne, ci mancate tanto!