Strategie per abbinare i colori: il giallo.

Continuiamo il nostro viaggio nel mondo dei colori e degli abbinamenti con un tuffo nel colore: il giallo, e come abbinarlo.

Lo so che è un colore difficile, abbinato a sentimenti solari ma anche a sentimenti negativi. Mia nonna diceva che il giallo era un colore da ruffiano, e guai a regalarle qualcosa di quel colore. Nemmeno i fiori!

Io non lo amo particolarmente, ma io sono atipica: per me dovrebbe essere tutto rosa. Punto.

Ma visto che di mestiere faccio la stilista e faccio vestiti, devo, ed è pure giusto, trattare tutti i colori. E quindi via con il giallo!

Partiamo facile facile: giallo e bianco. Il colore delle margherite, molto estivo, fresco, leggero. Alleggerisce anche i neuroni, vero? Benissimo sia con il bianco caldo che freddo, ottico. Con questo abbinamento andate sul sicuro. Abbinate anche consistenze di tessuti diversi, il risultato è ancora più tridimensionale.

Anche questo è facile, sicuro e tranquillo. D’altronde meglio un passo alla volta quando non si è sicuri. Quindi abbiniamo anche i gialli più accesi, canarino o limone, con il beige o i toni nude. Più o meno scuri, il giallo risulta attenuato e decisamente portabile. Vale per tutte le occasioni d’uso? Si, è un abbinamento decisamente versatile.

Iniziamo ad azzardare un po’, accostando i marroni. Siamo tono su tono, il cuoio in estate è perfetto con tutti i gialli. Il marrone lo accende, diventa subito spiaggia anche in città ha il suo perchè. Unica piccola cosa a cui prestare attenzione è il tono. Importante che sia tutto caldo o tutto freddo.

Giallo zafferano, giallo verde: assieme al blu e al turchese secondo me stanno benissimo. Una combinazione che grida estate con i gialli più accesi, limone, canarino, ma che va benissimo anche in autunno. Con il giallo zafferano appunto. Se avete paura di azzardare con due tinte unite così, iniziate da una fantasia. O dagli accessori.

Il mio abbinamento preferito, bello deciso, ovviamente c’è il rosa…Questo abbinamento o si ama o si odia, non è per i cuori deboli o indecisi, ma è bellissimo. Se vi piace da impazzire ma non avete ancora il coraggio per indossarlo, partite dagli accessori. La soddifazione sarà enorme, garantito. E poi da cosa nascerà cosa.

Anche questo è un abbinamento deciso che mi piace molto. Un po’ più autunnale in effetti, ma anche no. In un tessuto leggero ed estivo, una batista di cotone, un fiocco di viscosa, magari in fantasia ve lo godete anche in estate. E poi sotto il cardigan, anche in autunno, perchè a noi piacciono i capi versatili e indossabili tutto l’anno.

E adesso però un veto ve lo devo mettere. Non abbinatelo al nero, al massimo utilizzatelo negli accessori. O in una fantasia. Bella però, moderna, non antica. Perchè l’effetto ape Maya è dietro l’angolo.

Con il grigio lo sento più invernale, più formale. Credo che ne parleremo in un articolo più avanti, con temperature più basse, che dite?

Per il resto sperimentate, giocate, non abbiate timore e se proprio siete in dubbio, fate un passettino alla volta: oggi un accessorio, un bel paio di sandali magari. Domani una bella blusa in fantasia. E dopo domani un bel pantalone bianco con sopra una camicietta gialla.

Già vi vedo, chicchissimo! E nel dubbio abbinate un colore neutro, non si sbaglia mai!

Buon divertimento!

PS: vi lascio qui il mio articolo sui colori neutri, che può tornare sempre utile https://dressmeup.biz/wp-admin/post.php?post=861&action=edit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *