Colori neutri: quali sono e come abbinarli

Torniamo a parlare di colori qui sul blog, e parliamo di una categoria basica ma efficace, i colori neutri. Sono colori che, per definizione, stanno bene un po’ con tutto. E molto bene anche fra di loro. Sono tipici salva outfit, e se li scegliamo in quei capi base come blazer e camicia classica, posson davvero aiutarci nel quotidiano. E salvarci in quell’occasione che mannaggia ci è piovuta addosso e non siamo riusciti a schivare.

I toni neutri, infatti, hanno tutti in comune una bassa intensità e un alto grado di saturazione, il che li rende colori discreti, raffinati, sobri e eleganti. Abbinando tra loro i colori neutri non si sbaglia mai, ma occhio all’effetto banale e scialbo. Ovviamente alcuni accostamenti sono più riusciti di altri. Ma dipende molto anche se sono toni caldi o freddi, o dalle sfumature. Dipende anche dal tessuto, ma oggi concentriamoci sui colori.

Fin qui comnque tutto bello, ma quali sono? Adesso ve li racconto.

Bianco: assieme al nero è il colore neutro per antonomasia. Sta bene con tutti i colori, anche con se stesso, se pur in altre sfumature. Si perchè il bianco non è solo uno. Esiste il bianco latte, lana, ottico, puro, sporco, ghiaccio, avorio, antico, fantasma, fumo. Il bianco è luminoso, fresco, si abbina bene agli altri neutri e praticamente a tutti i colori. La combinazione di bianco e nero è sicuramente la più elegante e ricca di stile di tutta le storia della moda. E infatti viene spesso utilizzata nei red carpet. Ma valgono anche molte altre più fatasiose.

Nude, avorio, beige, marrone: molto eleganti e dal sapore molto costoso, pensate al cappotto color cammello. Sono colori affini al bianco, ma generano un contrasto meno intenso e sono più opachi. Abbinati al bianco danno vita a poco contrasto, sono eleganti in estate ma anche in inverno. Pensate a cappotto cammello e maglione bianco di lana. Sofisticatissimo. Si possono sempre accostare al nero. Il beige e l’avorio stanno bene accanto a colori profondi come verde scuro e viola prugna. Il crema con bianco, azzurro, marrone.

Grigio: è un colore molto elegante e si abbina a meraviglia con colori intensi. Fuxia, neon, verde lime, turchese. Sta bene con bianco e nero, con i nuovi neutri come il jeans. Molto adatto alle occasioni formali, in ufficio, o in quelle occasioni in cui non si vuole usare il nero ma la situazione richiede comunque rigore. Colore rilassante, ma occhio al tono: può essere caldo o freddo e quindi non va abbinato a caso.

Nero: l’antitesi al bianco, ma fuziona uguale. Tranne che per l’abbinamento con se stesso. In questo caso, infatti, diverse sfumature di nero assime non danno un buon risutato estetico. E non ci crederete ma ne esistono tantissimi, come per il bianco! Regala calma ed eleganza, si abbina bene con tutti i colori. Tra i neutri sta molto bene con grigio e bianco, con il beige o con il crema. Insieme a queste nuance, il risultato sofisticato è sempre assicurato. Il nero è perfetto, però, soprattutto accanto a colori intensi, brillanti. Giallo, fucsia, rosa, verdone o rossi fragola, passando per il blu elettrico e il turchese.

I colori neutri sono perfetti anche per chi ha una personalità minimal: sono sobri, rilassanti, accoglienti e non gridano. Ma sono colori capaci anche di smorzare nuance più accese ed evidenti, aiutandoci ad indossarle nel quotidiano. O aiutando chi muove i primi passi fuori dalla confort zone del tutto nero o tutto beige.

Questi colori sono perfeti anche per smorzare una fantasia troppo accesa, o comunque per dare un tocco di neutralità agli accessori, ad un capo spalla che va abbinato o in ogni caso ad un pezzo dell’outift . E ricordate che meglio evitare più di tre colori assieme, di cui almeno uno meglio che sia un colore neutro.

Infine sono perfetti anche per gli accessori. Una scarpa nude di vernice è perfetta con quasi ogni colore sia neutro che più acceso. Idem per il nero. Mentre il bianco è ancora considerato più estivo, ma comunque gli accessori vanno bene con quasi tutto. Infine il beige e i nude, per gli accessori, si declinano nel cuoio. Perfetti in borse e scarpe.

Bene, spero di esservi stata utile con questi consigli, ci vediamo presto di nuovo qui, o sul mio profilo instagram. A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *